
Da agosto 2024 sono un assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
La mia ricerca si concentra sul ruolo di emozioni morali positive e identità sociale nel determinare i comportamento prosociali. In particolare, mi occupo di capire come i modelli morali (individui che mettono in atto comportamenti molto morali) possono ispirare il cambiamento collettivo.
Nel 2025 ho ottenuto il dottorato di ricerca in Apprendimento e Innovazione nei Contesti Sociali e del Lavoro presso l’Università di Siena, con una tesi in Psicologia Sociale, sotto la supervisione della prof.ssa Marika Rullo.
Dal 2023 mi occupo del podcast The Social Mind.
Nel 2018 mi sono laureato con lode in Psicologia, con specializzazione in psicologia dei gruppi, delle comunità e delle organizzazioni, presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

La mia storia in dettaglio

Sono nato il 22 aprile 1993 a Potenza, in Basilicata, dove ho vissuto fino al 2012.
Dopo il diploma, mi sono trasferito in Abruzzo, prima a Chieti e poi a Pescara, per studiare Psicologia all’Università “Gabriele d’Annunzio”. Nel 2014 ho svolto il mio Erasmus a Helsinki, in Finlandia, dove mi sono appassionato alla psicologia sociale, in particolare ai processi di gruppo, alle relazioni intergruppi e alle rappresentazioni sociali.
Durante quell’esperienza ho conosciuto Erasmus Student Network (ESN), organizzazione in cui sono attivo dal 2014 e di cui sono stato Presidente nazionale in Italia dal 2020 al 2021. Ho contribuito alla crescita della rete a livello locale, nazionale e internazionale, coordinando anche due edizioni dell’ESNsurvey, la più ampia indagine europea sull’esperienza Erasmus.
Nel 2018 mi sono laureato con lode in Psicologia, con un focus sulla psicologia dei gruppi, delle comunità e delle organizzazioni. Nel 2020 ho completato un master in gestione delle risorse umane (Meliusform Business School) e nel 2021 un master in Esperto in progetti, finanziamenti e fondi europei (Università di Bologna). Ho lavorato per ANPAL Servizi presso il centro per l’impiego di Verona dal 2019 al 2021. A marzo 2021 mi sono trasferito a Bruxelles, dove ho svolto il tirocinio Blue Book presso la Commissione Europea, nello specifico presso l’European Personnel Selection Office (EPSO), dove ho svolto alcune ricerche sullo stato dei processi di selezione nelle istituzioni europee e sull’inclusività di tali processi.
A settembre 2021 mi sono trasferito a Bologna, dove ho lavorato per pochi mesi presso una società di consulenza. Nel dicembre 2021 ho iniziato il dottorato di ricerca in Apprendimento e Innovazione nei Contesti Sociali e di Lavoro presso l’Università di Siena, sotto la supervisione della Prof.ssa Marika Rullo. Dal 2022 collaboro anche con il Morality & Group Processes Lab dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretto dal Prof. Stefano Pagliaro.
Nel 2023 ho lanciato il podcast “The Social Mind”, un progetto di divulgazione scientifica con cui cerco di raccontare, con linguaggio accessibile ma rigoroso, il lato psicologico dei fenomeni sociali, politici e culturali. Ogni episodio nasce da una domanda e cerca una risposta fondata su dati e ricerca. Al podcast affianco anche una newsletter, che tratta gli stessi temi in modo più approfondito.
Tra gennaio e settembre 2024 ho svolto un periodo di ricerca all’estero presso la Jagiellonian University di Cracovia, in Polonia, dove ho approfondito le mie ricerche sulle emozioni morali e i modelli morali in contesto internazionale. In questo contesto ho avuto modo di creare a rafforzare contatti con ricercatori provenienti da tutta europa e approfondire anche altre tematiche centrali per la psicologia sociale.
Dal 2025 vivo a Reggio Emilia, dove lavoro come assegnista di ricerca presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Inoltre, sono docente a contratto presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, dove insegno “Comportamento umano in contesti sociali” nel corso di laurea in Servizio sociale.
Oltre alla ricerca e alla divulgazione, mi occupo di formazione, progettazione sociale e collaboro a iniziative che promuovono cittadinanza attiva, educazione non formale e sostenibilità.
Nel tempo libero mi piace scrivere, leggere e colorare, e seguire il calcio (sono juventino). Ascolto moltissima musica e colleziono vinili. Quando riesco amo fare camminate nella natura e viaggiare, sia in compagnia che solo.
Ad oggi ho vissuto in 4 paesi europei (Italia, Finlandia, Belgio e Polonia) e 10 città (Potenza, Chieti, Pescara, Verona, Bologna, Arezzo, Reggio Emilia, Helsinki, Bruxelles, e Cracovia), per questo credo che le persone diventino più ricche grazie allo scambio e la contaminazione con esperienze e culture diverse. Questo fa di me un convinto sostenitore del progetto europeo e dei “United in diversity”.